Lou Estela è un progetto di recupero di un vecchio essiccatoio per legna e castagne. L'intervento ha previsto l'inserimento di un blocco in legno innestato nelle vecchie mura in pietra, che si apre verso la valle, terminando in una ampia vetrata.
La struttura a telaio presenta un tetto "a vela", ritorto con doppia inclinazione. Le struttura è stata elaborata in 3d e studiata nel dettaglio con i progettisti Arch. Castellino Dario e Arch. Cottino Valeria e prodotta in kit di montaggio pronta per la posa ad opera dell'impresa Cocordano Franco. Il legname utilizzato proviene interamente dalla Valle Stura, sposando il progetto di filiera breve che tanto sosteniamo, date le risorse del nostro territorio.
L'involucro è stato coibentato con fibra di canapa. Per i rivestimenti interni sono state utilizzate tavole di essenza mista, con superficie "segata". All'esterno il rivestimento di facciata e copertura è continuo, costituito da listelli grezzi in larice di differente spessore. Il volume, estremamente contemporaneo, è un bellissimo esempio di valorizzazione del nostro patrimonio locale e alpino.
